Anti-RollBack (ARB) su Xiaomi

Il firmware Xiaomi consente agli utenti di sperimentare e personalizzare il telefono a proprio piacimento. Ma azioni incaute con il software possono portare a seri problemi. That’s why a feature called Anti-RollBack was invented on Xiaomi devices, thanks to which certain restrictions are made.

Che cos'è l'ARB

L'Anti-RollBack è un meccanismo che proibisce il ritorno a versioni precedenti del software.. This applies to both firmware and pure Android phones. Breaking this system, the user will be faced with an instant “bricking” of the device.

For example, you bought Redmi Note 5, which officially has the MIUI 10 shell. But it did not suit you for some reason, and it was decided to roll back to MIUI 8 or 9. As a result – the non-working phones can be resuscitated solo nel centro di assistenza Mi.

Si prega di notare che non tutti gli smartphone Xiaomi hanno una funzione antirimbalzo.

La restrizione è stata introdotta per i modelli indiani e cinesi, ma a volte l'elenco include dispositivi mobili globali.

L'elenco dei telefoni con ARB è riportato nel prossimo paragrafo.

Telefoni Xiaomi con meccanismo Anti-RollBack

This list is approximate and can change depending on the manufacturer’s decision! Moreover, Anti-Rollback has become obligatory on all Xiaomi smartphones, starting from Android 9.

  • Redmi Nota 5 e Redmi Nota 5 Pro – the innovation went into effect in the summer of 2018. The company explained its actions as a condition of safety and stability.
  • Xiaomi Mi Massimo 3 – Il rollback non è possibile dopo aver ricevuto l'ultima beta globale della MIUI 10.
  • Fiore all'occhiello Mi 8 – la restrizione si applica al firmware cinese + da Android 9. Non è possibile passare ad Android 8.
  • MiA1, MiA2, e MiA2 Lite – similar situation. Once you get Android Pie, do not try to return to earlier versions of the operating system.
  • Mi6X e Redmi 6 Pro – anti-rollback is introduced for the Chinese versions.
  • L'intera serie di ammiraglie Mi 9;
  • Redmi 7 e Note 7, Redmi 8 e Note 8;
  • Mi Note 10.

Tutti gli smartphone rilasciati e che verranno rilasciati nella seconda metà del 2019-inizio 2020 sono dotati di un meccanismo antiribaltamento.

Come verificare la presenza di ARB e della sua versione

With the theoretical information solved, let’s move on to practice. How do you know your ARB version, and how do they differ? Let us tell you right away that there are two “divisions” of Anti-RollBack – versioni 3 e 4. Ne sapremo di più durante la procedura.

Strumenti di piattaforma per Windows.

  1. So, let’s get started. We’ll need a special utility called Piattaforma Strumenti, che potete scaricare dal link qui sopra. Scaricare il programma e inserirlo at your PC’s root of the system drive C.
  2. Nel frattempo, passare lo smartphone alla modalità Fastboot. Per farlo, premete il tasto di accensione e la manopola del volume verso il basso. Attendere che venga visualizzata l'immagine di un coniglio con i padiglioni auricolari. Collegare il dispositivo al PC con il cavo USB.
  3. Go to the Platform Tools folder and open the CMD command line (enter “CMD” in the address bar and press Enter). È possibile aprire la riga di comando anche tramite START (per Windows 8 e versioni successive), ma è necessario disporre dei comandi per accedere alla cartella con i file degli Strumenti di piattaforma.
  4. Write the command “Dispositivi Fastboot” and wait until the utility detects the connected phone.
  5. And now enter “Fastboot getvar anti“.
  6. In my case, the string anti didn’t show any information. It says that there is no ARB. If it showed you the first part of the phone ID, it means there is no ARB either.
  7. If “ARB:3” is displayed – you can safely roll back to the previous versions without any risk to the smartphone. If “ARB:4” is displayed – rollback will lead to “brick“.

Fate molta attenzione e non rischiate le prestazioni del vostro dispositivo mobile! L'anti-cancellazione incorporata non può essere aggirata né con i diritti di root, né con un bootloader sbloccato.

Informazioni utili

And finally, let’s look at a few more situations the user may encounter in addition to anti-counter rollback.

Stretto legame regionale

Questa regola è apparsa nel 2017 ed è diventata obbligatoria per quasi tutti gli smartphone. I telefoni sono ora soggetti a una rigorosa distinzione per regioneEsistono versioni cinesi, indiane e globali, e non si dovrebbe mai interferire con esse.

Quindi, un dispositivo acquistato sul mercato cinese non può essere aggiornato alla versione globale, + è vietata qualsiasi azione con il bootloader. The same situation is with global devices – they cannot be oriented for a specific country.

This decision was made for security purposes so that fraudsters wouldn’t buy cheap Chinese versions and pass them off as multimedia devices. You can, of course, get around the ban, but we do not recommend doing so.

Blocco completo della modalità EDL

Il rifacimento tramite EDL è stato considerato uno dei più semplici ed efficaci, quindi l'azienda ha parzialmente bloccato questa funzione. Anche in questo caso, ciò è dovuto alle azioni di utenti senza scrupoli. Poiché l'inserimento del software è vietato, rimane solo l'inserimento meccanico, che è una procedura seria e pericolosa per il telefono.

Oggi abbiamo scoperto cos'è l'Anti-RollBack su Xiaomi. Sebbene a molti non piaccia la presenza di questo meccanismo, si tratta di una giusta misura da parte dell'azienda per garantire il funzionamento stabile del telefono.

XIAOMILIVE.com
Logo