XiaoMiTool V2

The MIUI firmware allows you to configure your Xiaomi phones flexibly, but an experienced user can go beyond the standard settings. In this case, special programs designed to expand the phone’s functionality can help. One of these tools is XiaoMiTool V2. In this article, you will learn what features this software has and how to use them.

XiaoMiTool V2 – what program is it?

XiaoMiTool V2 (di Francesco Tescari) è un programma per computer che permette di eseguire operazioni di sistema complesse sugli smartphone Xiaomi e Redmi. Innanzitutto, si tratta di uno strumento di flashing per dispositivi mobili simile al popolare MiFlash.

XiaoMiTool V2 NON è un programma ufficiale di Xiaomi: lo sviluppo è stato effettuato da qualcuno non direttamente collegato all'azienda. Tuttavia, è software sicuroche non influisce sui vostri dati ed esegue tutte le comunicazioni specificate. Vi consigliamo di scaricarlo solo dal sito ufficiale per la massima sicurezza.

Caratteristiche

The main advantage of XiaoMiTool – is Xiaomi firmware senza un bootloader sbloccato. È possibile inserire la shell ufficiale con un bootloader inattivo e una recovery stock. Ma questo vale solo per la versione globale. Nella versione cinese, tali azioni possono portare al telefono “bricking”.

Inoltre, il programma offre le seguenti funzioni:

  • Installazione di build personalizzate (ad esempio, xiaomi.eu). È necessario scaricare il file sul proprio computer.
  • Scaricare il firmware ufficiale (cinese o globale) direttamente nell'interfaccia dell'applicazione. XiaoMiTool seleziona autonomamente le build adatte al vostro modello di smartphone. Pertanto, non è necessario scaricare manualmente il firmware dal sito ufficiale.
  • Informazioni dettagliate sul telefono: nome del codice, numero di serie, stato del bootloader, versione MIUI e Android, informazioni su Recovery e Fastboot.
  • Installazione dei diritti di ROOT, Magisk e TWRP.
  • Sbloccare o bloccare il bootloader.

Differenze rispetto a Mi Flash

Mi Flash è un programma Xiaomi utilizzato per riflashare ufficialmente lo smartphone. Il prerequisito è un attivo bootloader. Questo è il principale svantaggio.

Mi Flash richiede il download manuale del firmware spento. Inoltre, questa utility rende impossibile eseguire azioni con il bootloader e mettere root, Magick o ripristini personalizzati.

Se si desidera solo eseguire il flash del dispositivo e si dispone di un bootloader sbloccato, MiFlash è sufficiente. Se avete bisogno di funzioni più avanzate e il bootloader è inattivo, prendete in considerazione XiaoMiTool V2.

Download dal sito ufficiale

È possibile scaricare il programma da xiaomitool.com. Esistono versioni alfa e beta per i sistemi operativi Windows, MacOS e Ubuntu. In fondo a ogni build è presente una descrizione dettagliata.

Scorrere la pagina fino alla voce desiderata e fare clic su Scaricare link next to the operating system’s name. Save the ese e attendere il completamento del download, che in media richiede alcuni minuti.

Xiaomitool.com è un sito collaudato e affidabile, ma raccomando comunque di verificare preventivamente la presenza di virus nel file scaricato. Quindi potete procedere all'installazione di Xiaomi Mi Tool 2.

Installazione ed esecuzione di XiaoMiTool V2

  1. Trova il impostazione file e fare clic due volte su di esso.
  2. Consentire a questa applicazione di apportare modifiche ai dispositivi.
  3. Go through the standard installation procedure. Click ” Next ” to indicate where you want to install the program. Select Installare.
  4. After a successful installation, click “Finish”. If “Run XiaoMiTool” is checked, the tool will load automatically. Or you can run it through a shortcut on the desktop.

Flashing di Xiaomi con XiaoMiTool V2

Procedere direttamente al flashing tramite Xiaomitool. Ci sono due cose importanti da notare subito. In primo luogo, è possibile eseguire il reflash di Xiaomi senza sbloccare il bootloader. solo per la versione ufficiale. If you install Custom ROM, you must have an active bootloader. Otherwise, you will get a “brick”.

In secondo luogo, il nostro sito non è responsabile di ciò che avete fatto. Non garantiamo che il telefono funzioni dopo il flashing. Non tentate questa procedura se non siete sicuri delle vostre capacità.

Azioni preparatorie

  1. Sul computer, nelle impostazioni, disabilitare digital drivers’ signatures. Abbiamo parlato di come farlo nell'articolo su MiFlash.
  2. Installare manualmente adb e fastboot drivers. You may not need them, but it’s better to be safe.
  3. Nello smartphone, attivate il debug USB.
  4. Assicuratevi di fare una copia di backup per evitare di perdere i dati importanti memorizzati sul telefono.
  5. Caricare il dispositivo mobile su 70-100%.

Installazione del firmware ufficiale con bootloader bloccato

  1. Spegnere il telefono e attendere qualche minuto fino a quando tutte le attività del sistema si interrompono.
  2. Premere il pulsante di accensione e il pulsante di aumento del volume. Dopo la vibrazione, rilasciare il pulsante di accensione. La modalità stock Recupero should start when we press “Connect with MiAssistant”. Go to this point with the volume down key, and press the power button to start the command.
  3. Colleghiamo il telefono al computer con il cavo USB.
  4. Launch Xiaomi Tool 2. Agree with the potential consequences by clicking “Agree”.
  5. Choose your region and click “My device works normally. I want mod it”.
  6. Il programma dovrebbe rilevare il dispositivo mobile collegato. Se il riconoscimento avviene correttamente, il numero di serie e il nome del codice vengono visualizzati in alto. Quindi, premere Selezionare.
  7. On Redmi models, the device will most likely reboot, and the screen will say to allow debugging via USB (even though you have enabled it before). But on Mi, this action will not be – so it is stated in the instructions on the forum XDA Developers.
  8. In the next step, the utility will display detailed information about the smartphone, such as the smartphone’s name, serial number, bootloader, fastboot, and recovery status.
  9. Il telefono si riavvia automaticamente. Verrà visualizzata una nuova finestra in XiaomiTool, in cui è necessario selezionare la voce Ufficiale Xiaomi rom scheda.
  10. Verrà caricato il firmware adatto al modello in uso. Scegliere Globale Stabile.
  11. Accettare le avvertenze e toccare Continua. Si avvia il download del firmware.
  12. Il telefono viene riavviato nella recovery stock, dove si deve scegliere di nuovo Collegare con MiAssistant.
  13. The direct installation of the build will start. At this time, you shouldn’t perform any actions on the computer or the smartphone. Also, you can’t disconnect your phone from your PC. You need to wait. Percentages on the phone may hang up. This is normal.
  14. If the green inscription “Installation completed successfully” and a smiling smiley face popped up, reflashing was successful. Now you can disconnect the smartphone and close the program. The mobile device will start up on its own. As always, you will need to perform the operating system’s initial configuration.

Soluzioni a problemi comuni

Problema: XiaoMiTool shows “Feature not available yet”.
Soluzione: Assicurarsi che il debug USB sia abilitato. Reinstallare l'utility e ripetere l'operazione.

Problema: Xiaomitool doesn’t see the phone.
Soluzione: As in the previous case, you need to check the active debugging. Another problem could be the lack of necessary drivers. Usually, the utility puts them, but you may also need to intervene. Don’t forget to disable digital signature verification on Windows 10.

Problema: Il programma suggerisce di eseguire il reflash solo in modalità Fastboot, che richiede un bootloader attivo.
Soluzione: Questa situazione si verifica se non si è passati al ripristino stock all'inizio della procedura. Eseguire Mi Recovery 3.0 e aprire Mi Tool solo successivamente.

Problema: Il lampeggiamento si ferma al 40% e non va oltre.
Soluzione: This is normal. The most important thing is not to interrupt the process but wait. Then at once, it will be 80-90%. If you disconnect the smartphone from the computer during the operation, you will get a “brick”.

We have figured out how to install a new shell through XiaoMiTool V2 with an unlocked bootloader. It’s quite a simple procedure if you follow all the recommendations. If you have any more questions, please get in touch with us in the comments.

XIAOMILIVE.com
Logo